Qual è la durezza dei rulli in gomma?
Nella moderna produzione industriale, i rulli in gomma sono ampiamente utilizzati in vari campi come la stampa, i tessuti, la fabbricazione della carta e la lavorazione della plastica. Come componente chiave, la durezza dei rulli in gomma influisce direttamente sulle sue prestazioni nel processo di produzione e sulla qualità del prodotto finale. La durezza dirulli di gommaviene solitamente misurata con un durometro Shore A e la durezza varia da 30 a 85 Shore A. Tuttavia, a seconda delle esigenze dell'applicazione specifica, la durezza dei rulli in gomma può essere bassa quanto 15 Shore A o alta quanto 90 Shore A o superiore.
In questo articolo verranno esaminati la definizione, il metodo di misurazione, i fattori influenti e le basi di selezione della durezza dei rulli in gomma in diverse applicazioni industriali.
Qual è la durezza del rullo di gomma?
La durezza di un rullo di gomma si riferisce alla capacità di un materiale di gomma di resistere alla deformazione quando viene applicata pressione. Di solito viene misurata con un durometro Shore A. Più alto è il valore di durezza Shore A, più duro è il materiale di gomma. Al contrario, più basso è il valore di durezza Shore A, più morbido è il materiale di gomma. La durezza influisce direttamente sulle prestazioni dei rulli di gomma, come resistenza all'usura, elasticità, resilienza e le sue prestazioni sotto carichi elevati.
Qual è il metodo di misurazione della durezza dei rulli in gomma?
La misurazione della durezza dei rulli in gomma viene effettuata principalmente tramite durometro Shore. Durante la misurazione, la sonda del durometro viene premuta sulla superficie della gomma con una certa pressione e il valore di durezza misurato riflette la capacità del materiale in gomma di resistere alla deformazione. Il durometro Shore A è adatto per materiali in gomma di media durezza, mentre per materiali più morbidi o più duri, è possibile utilizzare il durometro Shore O o il durometro Shore D. Di solito, la misurazione della durezza dei rulli in gomma deve essere effettuata in condizioni standard per garantire l'accuratezza e la ripetibilità dei risultati della misurazione.
Su cosa si basa la scelta della durezza dei rulli in gomma?
La selezione della durezza dei rulli in gomma dipende dal loro ambiente di applicazione e dai requisiti funzionali. Diverse applicazioni industriali hanno diversi requisiti di durezza per i rulli in gomma, che sono principalmente influenzati dai seguenti fattori:
Tipologie e caratteristiche dei materiali lavorati
Le proprietà fisiche dei diversi materiali richiedono che i rulli in gomma abbiano una durezza corrispondente. Ad esempio, nell'industria della stampa, i rulli in gommapiuma morbida (15 Shore A) possono adattarsi efficacemente alle parti irregolari della superficie della carta, migliorando così la qualità di stampa. Nella lavorazione della lamiera, i rulli in gomma con durezza maggiore (solitamente superiore a 85 Shore A) possono sopportare una pressione e un attrito maggiori, garantendo una superficie del foglio liscia e senza segni.
Requisiti del processo di elaborazione
Diversi processi di lavorazione hanno requisiti diversi per la durezza dei rulli in gomma. Ad esempio, nel processo di stampaggio per estrusione di film plastico, rulli in gomma più duri possono fornire una forza di pressione sufficiente a garantire uno spessore uniforme del film. Nell'industria della fabbricazione della carta, rulli in gomma più morbidi aiutano a fornire una pressione uniforme durante la calandratura della carta per evitare intaccature sulla superficie della carta.
Temperatura e pressione dell'ambiente operativo
Anche l'ambiente di lavoro del rullo di gomma è uno dei fattori chiave che ne determinano la durezza. In un ambiente ad alta temperatura, il materiale in gomma può ammorbidirsi, con conseguente diminuzione della durezza. Pertanto, in un processo ad alta temperatura è solitamente richiesto un rullo di gomma con maggiore durezza. In un ambiente a bassa temperatura, un materiale in gomma più duro può diventare fragile e ridurre la sua durata. Pertanto, un rullo di gomma più morbido solitamente funziona meglio in un processo a bassa temperatura.
Qual è la selezione della durezza dei rulli in gomma nelle diverse applicazioni industriali?
Industria della stampa
L'industria della stampa ha requisiti molto diversi per la durezza dei rulli in gomma. In diversi metodi di stampa come la stampa offset, la stampa rotocalcografica e la stampa flessografica, la durezza del rullo in gomma influisce direttamente sull'effetto di stampa e sulle prestazioni dell'apparecchiatura.
● Rullo di gomma offset: il rullo di gomma nella stampa offset richiede solitamente una durezza maggiore (da 60 a 80 Shore A) per garantire che l'inchiostro sia distribuito uniformemente sulla superficie del rullo e trasferito con precisione alla lastra di stampa. Allo stesso tempo, un rullo di gomma con durezza maggiore può ridurre la deformazione causata dalla pressione di stampa, migliorando così la precisione di stampa.
● Rullo in gomma flessografica: nella stampa flessografica, la durezza del rullo in gomma ha un'ampia gamma, solitamente tra 30 e 60 Shore A. I rulli in gomma più morbidi aiutano a migliorare la flessibilità di stampa e ad adattarsi a substrati di materiali diversi, soprattutto quando si tratta di materiali di stampa sottili e morbidi, una durezza inferiore aiuta a evitare danni al materiale.
● Rullo in gomma per rotocalco: il processo di rotocalco solitamente utilizza un rullo in gomma con durezza più elevata (da 70 a 85 Shore A) per garantire stabilità della superficie e capacità di trasferimento preciso del modello in condizioni di alta pressione.
Industria della carta
Nell'industria cartaria, la durezza del rullo di gomma ha un impatto diretto sulla planarità e sulla scorrevolezza della carta.
● Rulli di calandratura: i rulli di calandratura utilizzati nel processo di fabbricazione della carta hanno solitamente una durezza compresa tra 40 e 70 Shore A. I rulli di calandratura più morbidi aiutano a fornire una pressione uniforme per garantire una superficie liscia e dentellata. I rulli di calandratura più duri vengono utilizzati per migliorare la lucentezza e l'uniformità dello spessore della carta.
● Rulli incollatori: nel processo di collatura, i rulli in gomma con una durezza da 50 a 65 Shore A possono garantire una collatura uniforme e migliorare la resistenza all'acqua e la resistenza della carta.
Industria di lavorazione delle materie plastiche
Nell'industria di lavorazione delle materie plastiche, la scelta della durezza dei rulli in gomma influisce sulla qualità dello stampaggio e della superficie del materiale.
● Rulli di estrusione: nel processo di estrusione di film plastici, vengono solitamente utilizzati rulli di gomma con una durezza compresa tra 60 e 85 Shore A per fornire una pressione sufficiente a rendere uniforme lo spessore del film e migliorare la finitura superficiale.
● Rulli di laminazione: la durezza dei rulli di gomma utilizzati nel processo di laminazione è solitamente compresa tra 50 e 70 Shore A. I rulli di gomma più morbidi aiutano a migliorare l'aderenza tra la pellicola e il substrato e garantiscono una laminazione uniforme.
Industria della lavorazione dei metalli
L'industria metalmeccanica necessita di rulli in gomma per mantenere prestazioni stabili in condizioni di elevata pressione e elevato attrito.
● Rullo: la durezza dei rulli utilizzati nella lavorazione della lamiera è solitamente superiore a 70-85 Shore A. I rulli in gomma ad alta durezza possono resistere all'elevata pressione dei materiali metallici e garantire che la superficie della lamiera sia liscia e senza segni.
● Rullo di rivestimento: nel processo di rivestimento, i rulli in gomma con una durezza da 60 a 75 Shore A possono garantire un rivestimento uniforme e migliorare l'aderenza e la qualità superficiale del rivestimento.
Industria tessile
Nell'industria tessile, i rulli in gomma vengono utilizzati principalmente nei processi di lavorazione tessile, rivestimento e calandratura.
● Rullo di goffratura: nel processo di goffratura tessile, un rullo di gomma con una durezza da 50 a 70 Shore A può esercitare una pressione moderata per formare un motivo netto sulla superficie tessile.
● Rullo di tintura: nel processo di tintura, un rullo di gomma con una durezza da 40 a 60 Shore A può garantire una distribuzione uniforme dei coloranti e migliorare la stabilità e la consistenza dell'effetto di tintura.
Durezza e spessore del rullo di gomma: qual è la relazione tra loro?
Anche lo spessore del rullo di gomma è uno dei fattori importanti che influenzano la durezza. In genere, lo spessore del rullo di gomma è compreso tra 10 e 35 mm, ma lo spessore specifico dipende dai requisiti dell'applicazione e dalle specifiche dell'attrezzatura. Uno strato di gomma più spesso può fornire una migliore ammortizzazione e resistenza all'usura, ma può ridurre la durezza; uno strato di gomma più sottile può migliorare la durezza e la precisione, ma ha una minore resistenza all'impatto esterno. Pertanto, quando si seleziona un rullo di gomma, è necessario considerare in modo completo l'equilibrio tra durezza e spessore per garantire che il rullo raggiunga le migliori prestazioni nell'applicazione effettiva.
Effetto dello spessore sulla durezza
Più spesso è il rullo di gomma, più evidente è la deformazione della sua superficie sotto la stessa pressione, che di solito si manifesta come una diminuzione della durezza. Pertanto, nelle applicazioni ad alto carico, di solito vengono selezionati rulli di gomma con spessore moderato e durezza elevata per garantire buone prestazioni in condizioni di alta pressione.
Requisiti dello scenario applicativo per lo spessore
Diversi scenari applicativi hanno requisiti diversi per lo spessore dirulli di gommaAd esempio, nella stampa ad alta precisione, di solito si seleziona uno strato di gomma più sottile per migliorare la durezza e la precisione; mentre nella lavorazione dei metalli che richiede un'elevata resistenza all'usura, di solito si seleziona uno strato di gomma più spesso per fornire una migliore ammortizzazione e resistenza all'usura.
Rotoli industriali personalizzati a prezzi all'ingrosso – JH Machinery
JH Machinery è un fornitore leader di rulli industriali personalizzati. Produciamo rulli di alta qualità per vari settori, tra cui metallurgia, estrazione mineraria, imballaggio e collaudo automobilistico. La nostra fabbrica è dotata di macchinari avanzati che ci consentono di produrre rulli in un'ampia varietà di forme e materiali, tra cui rulli rivestiti in poliuretano, gomma e carburo di tungsteno. Che tu abbia bisogno di rulli personalizzati o di acquisti all'ingrosso, offriamo prezzi accessibili, promozioni speciali e il miglior valore per il tuo investimento. Contattaci per conoscere i prezzi e per ottenere un preventivo oggi stesso.